MONO NO AWARE is the annual exhibition of expanded cinema showcasing sculpture, installation, single-multiple channel durational projection, and performance art that incorporates the moving image on Super 8mm, 16mm, 35mm, or as an altered light projection. (No DV)
In 2015, the ninth annual MONO NO AWARE exhibition was mentioned in the New York Times and presented the work of 33 international artists to an audience of 900. This year's festival and screening will be part of MONO NO AWARE's tenth annual festival, which includes screenings of works curated from artists around the world.
Submission is sliding scale by donation ($0-20 - pay what you wish) which allows MONO NO AWARE to provide travel stipends and lodging to presenting artists.
The festival is organized by the non-profit cinema-arts organization MONO NO AWARE.
MONO NO AWARE offers year-round analog filmmaking workshops to the community teaching: Super 8mm, 16mm filmmaking, 2-D animation and 3-D puppet animation, Production for Independent Film, Hand-processing, Alternative-processing and Non-toxic-processing Techniques, Film Preservation, Handmade Emulsion, Advanced Super 16mm filmmaking, a range of special workshops led by visiting filmmakers and more. As an extension of the educational initiatives, the organization rents analogue filmmaking equipment, makes Steenbeck flat-bed editing and JK or Oxberry optical printing facilities available to the public and we also import/distribute Color and Black and White film stocks. Through our outreach program we present these same workshops at numerous universities, film festivals, and institutions throughout the US. This year we have presented workshops at The Japan Society (Manhattan, NY) The Oak Cliff Film Festival (Dallas, TX) The Queens Museum (Queens, NY) and this August we’ll travel to the Thomas Edison National Park to conduct a re-imagining kinetoscopes workshop inside the historic Black Maria (West Orange, NJ). MONO NO AWARE presents a monthly screening series entitled CONNECTIVITY THROUGH CINEMA with visiting filmmakers and most recently a co-presentation of a three-day retrospective ‘Super 8 Poetics’ the works of Stephanie Gray at The Anthology Film Archives. We’ve also started a reference library with a focus on cinema history, theory and technical filmmaking texts and publications.
To learn more about MONO NO AWARE visit: www.mononoawarefilm.com
Azure Lorica International Film Fest (precedentemente noto come Eclipse International Film Fest) è una celebrazione di cortometraggi internazionali sul tema della consapevolezza delle malattie mentali.
FanFilm Awards - Bibliophilefest welcomes independent film adaptations of popular books. We celebrate fanfilms for a one day festival and ceremony in Los Angeles, CA.
Visit for more information: fanfilmawards.com
The annual film festival TFF is held in Minsk, Republic of Belarus.
The festival’s aim is watching interesting movies, discussing them, giving and getting the prizes and having a nice autumn evening.
Screen Your Film in India
Short Films, Music Videos, Documentaries, Animation Films and Experimental Films.
Arica Nativa è la comunicazione del patrimonio e lo sviluppo sostenibile. Il suo scopo è far innamorare bambini, giovani e adulti dei tesori naturali e culturali che rimangono eroicamente nell'area rurale e indigena del pianeta.
Il Festival Internazionale del cinema di Hermosillo nasce nel 2012 fondato da un gruppo di giovani imprenditori con la passione per il cinema e con il desiderio di riconoscere coloro che condividono e vivono questa passione attraverso i suoi film, grazie agli sforzi di un'associazione senza scopo di lucro e con l'obiettivo di riconoscere lo sforzo e il talento dei registi di tutto il mondo fornendo una fonte di cultura e turismo che spinge lo sviluppo del talento e dell'amore per il cinema allo Stato e alla società.
Polish international horror film festival - frightening the masses at the Centrum Kultury w Lublinie in Lublin since 2015.
PROGRAMME:
- polish and european premieres
- cult horror movies
- dark shorts
- guests
- lectures about horror cinema
MOVIES:
- horror movies
- thrillers
- dark animations
- horror comedies
- dark drama movies
- science-fiction
- gore
DoKer è stato creato 9 anni fa per portare al pubblico russo meravigliosi documentari indipendenti provenienti da tutto il mondo e fornire una piattaforma di discussione per autori, esperti e spettatori.
I principi di DoKer sono:
- Quando diciamo «film documentario» poniamo l'accento sul «film».
- Ci sono innumerevoli modi per realizzare un documentario, ma crediamo che debba essere drammatico e interessante.
- L'immagine e il suono sono importanti tanto per i documenti quanto per i film di finzione. Il linguaggio cinematografico è universale e lo usiamo per raccontare le nostre storie.
We welcome two categories of films: films about children/childhoods and films made by children (up to 18 years old).
We are interested in the films that provide us with the insight into children's lives and various childhood experiences.
This is the 2nd edition of the festival. More info about the first edition can be found at http://anthrochildrenyouth.wix.com/childrenfirst
Questo concorso di cortometraggi ha lo scopo di motivare le persone a trasmettere le proprie idee attraverso il cinema.
Il tema che lo identifica si basa sull'idea di «lentezza» o «vita lenta», ciò che intendiamo come un insieme di azioni (rispetto per l'ambiente e le persone, consumo responsabile, difesa della cultura, diminuzione, alternativa alla vita e al tempo libero, cooperazione, sovranità alimentare, economia sociale...) che fanno sì che le persone migliorino la loro qualità di vita, controllino il proprio tempo e siano critiche nei confronti dell'attuale sistema economico e sociale.
BANDO DI CONCORSO 2026
Il mio primo festival #11 - Solar Edition
Un festival cinematografico per immaginare futuri sostenibili fin dall'infanzia
My First Festival (MPF) è il primo festival internazionale di cinema, audiovisivo e nuove tecnologie per bambini e giovani in Perù. Seminiamo l'amore per il cinema come strumento di trasformazione sociale attraverso l'alfabetizzazione audiovisiva e mediatica. Lavorare con, da e per i bambini, come agenti di cambiamento, ci consente, attraverso un ruolo di coordinamento, di contribuire allo sviluppo della società.
Il nostro tema trasversale fa parte della Dichiarazione universale dei diritti umani (UDHR) e della Convenzione sui diritti dell'infanzia (CRC), e utilizza un approccio basato sulla comunità per costruire un presente e un futuro sostenibili con un impatto sociale positivo.
MPF ti invita a partecipare alla sua undicesima edizione, che si svolgerà per tutto il 2026 in diverse regioni del Perù. Basandoci sul nostro primo evento a Lima, che si svolgerà dal 21 al 28 febbraio 2026, sia di persona che virtualmente in spazi pubblici e centri culturali, con una proposta innovativa che include proiezioni di film alimentati al 100% da energia solare.
Il festival raggiungerà aree urbane, rurali e difficili da raggiungere del Perù, con proiezioni aperte e gratuite e la partecipazione attiva di bambini, adolescenti, insegnanti, famiglie e comunità indigene.
Il tema è aperto e i film di tutto il mondo sono accettati sulle nostre piattaforme.
For this unique section of the film competition we will only be accepting those productions made by Mexicans in Mexican territory.
¡Viva México! Film Festival Australia convoca a productores y realizadores mexicanos para que inscriban sus cortometrajes a su segunda edición a realizarse en las ciudades de Melbourne del 11 al 16 de octubre y en Perth del 18 al 23 de octubre.
El objetivo del ¡Viva México! Film Festival es acercar la diversidad cultural mexicana a las audiencias australianas a través del Cine Mexicano Contemporáneo, es esta; nuestra forma de compartir nuestra pasión por México.
Nuestros objetivos principales son:
• Promover el trabajo de los cineastas más destacados de México
• Proporcionar a la audiencia australiana una visión más profunda para que pueda apreciar la cultura mexicana tradicional y contemporánea a través del cine.
• Proporcionar a la comunidad mexicana en Australia una selección de las mejores películas mexicanas y eventos culturales.
• Hacer conciencia y conocimiento acerca de lo que realmente es México, más allá de los estereotipos. Mostrando la diversidad de su gente, su cultura, sus paisajes y promoviéndolo como un destino turístico excepcional.
Viva México Film Festival nació en el año 2015, fue creado originalmente por José Briones y Sarah Connor junto a un equipo de colaboradores que comparten una pasión por México, su gente y su cultura. Para esta segunda edición el VMFF es vuelve más fuerte que nunca.
Dekho Film Festival (Prec. Aab International Film Festival (AIFF)) è un festival cinematografico internazionale progettato specificamente per i registi indipendenti che sono stanchi di essere trascurati da tutti gli altri festival che sembrano rivolgersi solo a produzioni ad alto budget. Sfogliare la lista infinita di festival senza sapere dove scommettere i propri soldi è frustrante. Nella maggior parte dei casi, alla fine non hai nulla da mostrare dopo il duro lavoro svolto e il budget limitato. Al Dekho Film Festival abbiamo mantenuto bassa la nostra quota di iscrizione e ne offriamo una insieme alla possibilità di far recensire il film o la sceneggiatura. Il Dekho Film Festival ha sede a Mumbai, in India, e la nostra giuria internazionale è sparsa in tutto il mondo. Il nostro comitato di selezione esamina il film proiettando privatamente i migliori film contrassegnati come selezione ufficiale. Tutti i film della Selezione ufficiale sono stati proiettati nella nostra sede davanti a un pubblico dal vivo. Dove la nostra giuria guarda il film e seleziona i migliori film come vincitori.
IV EDITION OF THE ARMADIÑA SHORT FILM FESTIVAL
Call for entries for the IV edition of the Armadiña Short Film Festival. It will be held
from 12th to 18th November 2018 at Poio.
The International Short Film Festival of the all us other Social diversity aims to be a platform for young LL everyone disclose their works and share experiences and concerns in a conference devoted to the cinema and people.
The film would not exist without people, but there may be people without cinema? Of course that Yes, and homeless and without clothes and without food, full is the world of people who have nothing, not film. To all of them we dedicate our festival to serve the film les voice, even cry. A means to vindicate the justice, equality and rights denied by the world. An agile and current to denounce injustice and inequality, the horror.
This effort, on the premise that what has been the monopoly of a multi-billion dollar industry, is mutating into a mass system of creation and multicultural exchange. Access to technology and the Internet open field to new youth and community expressions, the filmmaking turns and we intend to respond to this transformation.
Love for cinema, passion for people and the conviction that the arts and culture and the exchange of experiences and opportunities it is possible to create a better world...
.. .a world of film.
L'Aguilar de Campoo Short Film Festival è consolidato come una delle citazioni cinematografiche più veterane e importanti del nostro paese nel suo genere. L'Academy of Motion Picture Arts of Spain lo include come uno dei festival chiave per la selezione di cortometraggi che competeranno ai Goya Awards. Nel corso delle ultime edizioni il festival ha preso decisioni importanti che lo impegnano a favore del cinema del nostro paese. Nella sua tredicesima edizione ha pubblicato il suo manifesto in cui ha esposto la sua filosofia e il suo impegno per il cinema. Ha deciso di pagare la selezione dei cortometraggi selezionati, eliminando così la concorrenza economica per incoraggiare la creazione e la produzione artistica. Le sue sale di proiezione sono aperte al cinema internazionale, compresi tutti i generi, finzione, animazione documentaria e cinema sperimentale. Nel 2016 il festival ha ricevuto il riconoscimento dall'AIC (Short Film Industry Association). Questo certificato è una distinzione annuale per differenziare e premiare i festival che svolgono un ruolo esemplare nella diffusione, protezione e professionalizzazione del cinema e della sua industria, e in particolare del cortometraggio. Questa è la prima volta che questa certificazione viene concessa ed è il risultato di più di un anno di tavoli di lavoro e conversazioni con festival, registi e altri professionisti di tutto il paese al fine di sviluppare una guida ai buoni comportamenti nei confronti del cortometraggio e dei suoi creatori. Gli obiettivi fondamentali di questa distinzione sono educare le nuove generazioni di registi e proteggere i festival modello, riconoscendone la dedizione e il rigore. Cerchiamo l'incontro e lo scambio tra professionisti e pubblico come forma di arricchimento culturale.
- The Concordia Social Film Festival is a competitive festival.
- Films of any length or genre can be presented, provided that they focus on the following issues:
Values / Collective Experiences
Popular movements
Children and Youth
Culture