Open to all high school age filmmakers who live in the state of New Jersey.
Free to enter.
Please take a look at the 2015 winners:
http://theoceancountylibrary.org/filmfest/
Il Festival Valdarno Cinema Fedic nasce nel 1983 come competizione riservata ai soci della Fedic – Federazione Italiana dei Cineclub -, una delle nove Associazioni riconosciute dal Dipartimento dello Spettacolo, l’unica che si occupa, oltre che della visione, anche della produzione cinematografica.
Dal 1994 la competizione si è aperta agli Autori Indipendenti, ovvero non associati ai Cineclub Fedic.
Oggi la manifestazione si è arricchita di altre sezioni dedicate a eventi, seminari e convegni sul cinema ed ha sempre maggior rilevanza nel panorama nazionale, grazie anche ai grandi ospiti che nel corso degli anni hanno preso parte alla manifestazione e ad una giuria che nel corso delle precedenti edizioni ha vantato nomi del calibro di:
I registi Roberto Andò, Emanuele Barresi, Giuseppe Bertolucci, Felice D’Agostino, Damiano Damiani, Antonello De Leo, Peter Del Monte, Maura Delpero, Francesca Del Sette, Giuseppe De Santis, Luigi Faccini, Giuseppe Ferrara, Manuel Giliberti, Emidio Greco, Arturo Lavorato, Piero Livi, Luigi Magni, Salvatore Maira, Mario Martone, Luca Mazzieri, Mario Monicelli, Franco Piavoli, Giuseppe Piccioni, Pasquale Pozzessere, Massimo Mida Puccini, Nelo Risi, Pasquale Scimeca, Tonino Valerii, Florestano Vancini, Luca Verdone.
I critici cinematografici Leonardo Autera, Claudio Bertieri, Edoardo Bruno, Ermanno Comuzio, Massimo Consorti, Paolo D’Agostini, Everardo Dalla Noce, Claudio G. Fava, Massimo Giraldi, Giovanni Grazzini, Ernesto G. Laura, Sergio Micheli, Paolo Minuto, Franco Montini, Morando Morandini, Fabrizio Pesiri, Bruno Roberti.
Gli attori Giulia Boschi, Lino Capolicchio, Roberto De Francesco, Giulia Fossà, Carla Gravina, Florence Guérin, Tiziana Lodato, Stefania Montorsi, Maria Rosaria Omaggio, Antonella Ponziani, Karin Proia, Galatea Ranzi, Francesco Salvi, Giovanni Scifoni.
I produttori Floria Aprea, Gianluca Arcopinto, Minnie Ferrara, Marina Piperno, Enzo Porcelli.
I G Awards sono un festival senza scopo di lucro per cortometraggi, mediometraggi, video musicali, documentari e cartoon organizzato da un giovanissimo appassionato di cinema, nonché videomaker da cinque anni a questa parte. I fini del festival sono quelli di espandere la cultura cinematografica a tutte le età e di rendere noti opere sia di persone già competenti che di ragazzi alle prime armi, in quanto è aperto a videomaker anche minorenni.
Cortometraggi/cartoon: possono partecipare autori dai 14 anni in su; i corti devono avere una durata compresa tra 1’ e 35’; sono accettati sia cortometraggi in lingua italiana che in lingua straniera sottotitolati in Italiano.
Il Festival è organizzato dall'Associazione CineMart di Pineda de Mar, è un festival internazionale con l'obiettivo di promuovere uno spazio specifico per la scoperta, la proiezione e la diffusione di cortometraggi.
L'asse tematico principale del festival è quello della commedia; tuttavia, il tema e il genere delle produzioni sono gratuiti. La qualità e l'originalità avranno la priorità come obiettivo principale e che la produzione sia senza precedenti.
Il Circuito Festival Inffinito apre le iscrizioni per le sue edizioni nel 2020!
Il Circuito Inffinito è un'azione pionieristica per promuovere il Brasile nel mercato internazionale, attraverso festival cinematografici. È un punto di riferimento nella diffusione di prodotti e servizi brasiliani, oltre a costruire una piattaforma efficace per lo scambio di affari e la promozione delle destinazioni turistiche del paese.
Nel corso dei nostri 24 anni di esperienza nell'organizzazione di festival all'estero, abbiamo tenuto 82 festival in 13 città. Abbiamo presentato 62 concerti di famosi artisti della musica brasiliana ed esposto 865 film nazionali. Confermiamo l'interesse del pubblico straniero per conoscere meglio il Brasile, la sua cultura, costumi, prodotti e destinazioni turistiche.
PROGRAMMA 2020
—
14 Braff New York - 21 - 27 giugno 2020
24 Braff Miami - 12-19 settembre 2020
14° Festival del Cinema Brasiliano di New York - 21-27 giugno 2020.
Braff NY è un evento ufficiale sul calendario culturale di New York ed è noto come un potente strumento per la visibilità e la promozione del Brasile negli Stati Uniti.
24° Brazilian Film Festival di Miami - 12-19 settembre 2020.
BRAFF Miami è un festival ufficiale della Contea di Miami Dade, le città di Miami e Miami Beach e il governo della Florida. Il Brazilian Film Festival di Miami (BRAFF) è il pioniere e il più lungo festival brasiliano del cinema. Tenuto per 24 anni consecutivi, dalla ripresa del cinema brasiliano. Il suo impegno e la sua dedizione per mostrare film brasiliani all'estero hanno conquistato un pubblico più fedele che attende l'evento annuale per una panoramica aggiornata del cinema brasiliano. Il Festival si è dimostrato una risorsa fondamentale e preziosa per presentare al pubblico statunitense le migliori nuove produzioni brasiliane, una vetrina naturale per la promozione oltre ad essere un ambiente imprenditoriale con straordinarie potenzialità economiche per la filiera di produzione brasiliana.
#VIEWCONFERENCE è il primo evento internazionale in Italia su computer grafica, tecniche interattive, cinema digitale, animazione, VR/AR, giochi, effetti visivi e narrazione immersiva.
VIEW CONFERENCE è un evento internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le tecniche interattive, il cinema digitale, l'animazione, i videogiochi, gli effetti visivi, Realta' Virtuale e aumentata e storytelling immersivo.
1) VIEW AWARD: Il primo premio è di 2000 euro
2) ITALIANMIX: Il primo premio è un tablet Wacom
www.viewconference.it
Facebook: https://m.facebook.com/viewconference
Youtube: https://m.youtube.com/channel/UChGdAnZQE6UcH_OQ5DNFW_Q
Twitter: @viewconference .it
Instagram: view_conference
L'Asian Summer Film Festival vuole presentare la cultura asiatica attraverso la cinematografia popolare prodotta nei paesi del continente.
Il Festival ha diverse categorie come una sezione competitiva, retrospettive, proiezioni per bambini e serate a tema. L'anno scorso sono stati mostrati 40 titoli provenienti da Cina, Hong Kong, Tailandia, Corea del Sud, Giappone e India, alcuni dei quali erano anteprime mondiali e internazionali, anteprime europee o anteprime dei festival spagnoli. I 18 film programmati nella sezione ufficiale hanno gareggiato per il Premio della Giuria, il Lucky Cat Award, assegnato dal pubblico al miglior film in concorso, e il Critics' Choice Award.
The festival is being conducted since the year 2001, and its task is to show as widely as possible, the condition of the contemporary audiovisual creations of young authors.
Films from 70 countries were exhibited during the previous festivals.
LIFE AFTER OIL International Film Festival è un festival di cinema ambientale e sui diritti umani
Come ci stiamo preparando all'era post-petrolifera?
Questa rassegna nasce col proposito di andare oltre la denuncia. Per quanto sia importante sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi connessi allo sfruttamento ed all'uso delle risorse naturali utilizzate per la produzione di combustibili fossili, resta tuttavia, in tutta la sua drammaticità, l'enorme problema dei disastri provocati dalla carenza energetica, con particolare riferimento all'approvvigionamento idrico di parte rilevantissima della popolazione mondiale. L'obiettivo principale della rassegna sarà dunque non solo l'evidenziare i problemi legati all'utilizzo di combustibili fossili, ma sopratutto l'individuazione delle alternative possibili che tengano conto, sulla base della conoscenze scientifiche attuali, dei vari metodi di produzione conosciuti.
Feedback: The one element most festivals ignore.
Instead of paying submission fees and getting nothing in return, EVERYONE who submits to DOFIFF.COM will receive EITHER ONE OF TWO benefits: Either 1): your film is already competition calibre, and becomes an Official Selection, OR 2): you’ll receive a letter outlining exactly what is keeping it from being accepted. If you can make corrections, you resubmit for FREE.
First-time filmmakers: when have you ever received a letter and had the festival explain "WHY" you weren't selected? See why filmmakers thank us and say “Best Festival Ever!”
-Guaranteed distributor review by World Wide Motion Pictures Corporation (WWMPC.COM), Adler & Associates, and Polaris Pictures (for Screenplays) among others, AT NO EXTRA COST TO YOU, for our select few ‘Best Of’ and "Award of Excellence" winners based on sufficient qualified entries. For this free service, DOFIFF requires NO CONTRACTS to be signed.
-The chance to thereby be included in one of that distributor’s buyers’ packets on the world film market
-A festival that is run as a web-based competition, instead of a traditional film festival: 100% of our effort and investment goes into finding a market for you, not into renting theatres unless it is dictated by the distributors to further test the market.
-All "Best Of Show" and "Award Of Outstanding Excellence" may have their trailers shown on WRPN.TV entertainment news next to Hollywood celebrity interviews (optional)
-Any film that is rejected will receive a personal letter explaining what elements caused the rejection (unlike other fests who never give any explanation at all). HINT: majority of rejections or low award levels, are due to insufficient volume on dialogue soundtracks.
-Any film that is accepted, but fails to move on to award status, will be given a free synopsis of the judges notes, at the filmmakers request, for free
-FREE Earlybird entry of any rejected film, into DOFIFF’s next competition, upon completion of the suggested corrections outlined in your rejection letter
-$28 flat fee for ALL STUDENT FILM ENTRIES regardless of deadline status (proof required of student status at time of filming: no refunds if your ID is not legitimate)
-Unique Category distinctions:
“Dust Collector” category for pre-2009 films
“Tight Shorts” and “Loose Shorts” distinction between running times of less than 15 minutes and those between 15-59 minutes
“Horror” and “Sci-Fi” have been separated into two distinct categories
-Finally, you can rest assured that our co-founder is a proud Committee Member for the Universal Film & Festival Organization (UFFO.ORG). The UFFO is a non-profit operating out of the U.K., which exists for "Promoting best business practices for film festivals.” This guarantees that your film will benefit from a fair and thorough judging process.
The Ko&digital: Festival Internacional de Cine Solidario project starts its Call for entries for short films (fiction, documentary, animation) which focus on social, environmental and solidarity related themes.
KYIV INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL (#KISFF) è il più grande festival di cortometraggi in Ucraina.
Il più ampio panorama di cortometraggi contemporanei, classici e più recenti successi del cinema ucraino, eventi speciali e anteprime mondiali, sezioni educative e professionali - tutto nella nostra maratona di cinque giorni nel centro della città.
È un avvenimento per chi ama il vero cinema, l'arte più importante per noi!
New York No Limits Film Series is an ongoing collection of one-night short film screenings that presents the best films from around the world in the most unique and dynamic arts city in the world. The series culminates with the Summit, a 3-day festival that exhibits feature films and short films.
New York No Limits Film Series' mission is to sustain diversity in film, create discussion among the audience, and inspire filmmakers to push forward to perfect their craft to their fullest potential. The series provides filmmakers the platform to explore innovative narrative and personal themes that focus on the human experience. We encourage films to experiment without commercial pressure.
If you are in Paris, we are waiting for you for a Master-class, dedicated to the festivals, on March 1, 2018, the inscriptions are on mariannalanskaya.com !!!
The Seventh International Festival Les Saisons Parisiennes is organized by Les Saisons Parisiennes Films, Paris.
Festival will take place in the space of the St.Petersburg Film House. All the films will necessarily leave in Grand Tour 2018-2019.
The Les Saisons Parisiennes International Festival will offer a short fiction program in the following categories:
French films from France and other countries
Non-French films from other countries
The general theme: Paris and the cities of the world
The theme of the Festival: Comedy only (romantic, black, dramatic, etc.)
Competing for the Awards: Best Short Film and Best Feature
The Prize will be awarded to filmmakers or potential distributors.
IMPORTANT: All the films that participated in the 2018 Festival, will necessarily start in the Grand Tour, which will take place in different cities of Russia between July 10, 2018 and June 30, 2019.
Ojo al Piojo! L'International Children's Film Festival è organizzato dal Rosario Audiovisual Center del Ministero della Cultura e dell'Istruzione del Comune di Rosario. L'undicesima edizione si terrà dal 18 al 21 agosto 2022 nella città di Rosario, Santa Fe, Argentina.
Ojo al Piojo! fa parte delle politiche pubbliche che la città di Rosario offre ai bambini, tutelando e garantendo il diritto di accesso ai beni culturali, in conformità con la Convenzione internazionale sui diritti dei bambini e degli adolescenti.
Promuove l'esposizione di cortometraggi e lungometraggi di qualità, la comprensione in questo concetto che le risorse cinematografiche (sceneggiatura, fotografia, montaggio, performance) devono essere appropriate per i bambini; i temi e gli interessi sono rappresentativi, la storia e il trattamento narrativo sono attraenti e interpele come così come la lingua, adatta all'età del pubblico di destinazione. Le opere devono contemplare una visione ampia e integrativa dell'inclusione e della diversità culturale.
Il Festival ha tre (3) concorsi:
- Concorso di cortometraggi realizzati da ragazze, ragazzi e giovani
- Concorso di cortometraggi realizzati da adulti e adulti
- Concorso lungometraggi
Since its 1st edition in Barcelos in 2008, the ART&TUR Festival has effectively fulfilled its mission of making known to the world the best audiovisual productions in Portugal and in the world.
As a forum for sharing experiences, the ART&TUR Festival has achieved a high international recognition, thanks to the quality and quantity of films that it distinguishes annually, as well as its integration into a worldwide network of similar festivals: CIFFT (International Committee of Tourism Film Festivals) that annually elects the best tourism film worldwide, among all the films that travel the international circuit of 16 festivals.
From 2018, ART&TUR Film Festival rights were transferred from APTUR to Centro de Portugal Film Commission (CPFC). Associated to this change, and thanks to an agreement between the CPFC and the Regional Tourism Entity of Center of Portugal, the ART&TUR Festival will now be held in the Central Region, roaming through the various municipalities of the Center of Portugal.
There are 2 different competitions for you: TOURFILM & DOC
Worldwide entries are invited: Advertising, Promotional Films, Animation, Independent Travel Videos, Documentaries, Webdocs and TV Programmes
Charlie Chaplin Comedy Film Festival
The Charlie Chaplin Comedy Film Festival honours the pioneering spirit of a great film maker and advocate for social change.
We are delighted to be holding the fifth annual CCCFF in August 2015 in the beautiful village of Waterville on the Ring of Kerry in the South West of Ireland. The festival includes a hugely entertaining range of events, screenings, workshops and Chaplin themed street entertainment and much, much more. Waterville extends a very warm welcome to you all.
ONLY FOR SPANISH FILMMAKERS (and residents in Spain) // SOLO PARA CINEASTAS ESPAÑOLES Y EXTRANJEROS RESIDENTES EN ESPAÑA.