Il Crown Heights Film Festival si sforza di riunire residenti locali e registi. Scrittori, registi, editori, attori, produttori e cineasti ottengono il loro lavoro visto dal pubblico di New York City che altrimenti sarebbe improbabile vedere cortometraggi indie provenienti da luoghi come Iran, Argentina, Francia e, in effetti, Crown Heights.
Promuoviamo i nostri iscrizioni accettati su diverse piattaforme di social media e i nostri eventi di screening offrono opportunità di networking faccia a faccia. Si tratta del potere delle comunità: la comunità di Brooklyn e la comunità di registi di talento e creativi.
DIGO — XII International Film Festival on Gender and Sexual Diversity of Goís, è il primo festival cinematografico nel cuore del Brasile ad affrontare questioni come la diversità, il genere e la sessualità, presentando opere audiovisive contemporanee e sollecitando le recensioni storiche. Il nostro obiettivo principale è sensibilizzare su questo argomento, al fine di promuovere l'inclusione, il cambiamento sociale e il rispetto per gli altri. In quanto evento internazionale, il team DIGO crede anche nell'importanza della comunicazione interculturale. Questa edizione sarà on-line, i partecipanti devono accettare il film on-line per una settimana.
Il Videofestival Imperia, organizzato da Officine Digitali è aperto a professionisti e amatori. La registrazione è gratuita. Il Festival è giunto alla sua 15° edizione e si svolgerà ad Imperia dal 05 maggio al 09 maggio 2020. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 2 dicembre 2019. 2118 autori provenienti da 100 nazioni hanno partecipato all'edizione 2019. 88 film sono stati proiettati.
Categoria Internazionale:
Riservata agli autori stranieri. Le sezioni sono: film, documentari, animazione senza limiti di durata. Le opere dovranno essere sottotitolate in una delle seguenti lingue: italiano, francese, inglese. Per la prima opera selezionata di ogni sezione sarà assegnato un premio. Il tema è libero.
Categoria Explorer:
Aperto agli autori nazionali ed internazionali. Le sezioni sono: Documentario Turistico (limite massimo di durata 30 min.) e documentario naturalistico (senza limiti di durata).
Per ulteriori dettagli vi preghiamo di visitare il nostro sito www.videofestivalimperia.org
The Berlin Sci-fi Fimfest will be showcasing the best of its 2018 Science Fiction film entries from around the world in the heart of one of Europe's oldest and most widely now cities - Berlin. We will celebrate the Science Fiction genre and its filmmakers who seek out new life and new civilizations, boldly going where no man has gone before.
The festival screenings will be on 16-17 November 2018 at Berlin's Babylon cinema in Berlin-Mitte.
About the RIFF
RIFF - Rajasthan International Film Festival stands being a new organization in the area of international cinema, which will make endeavors towards imparting a novel identity to the world cinema, through conducting film festivals in the city of Jaipur every year. RIFF will continue to work concerning technical and academic aspects of cinema. The organization will make attempts to connect the world cinema with the common public and making it a social concern, through conducting various seminars, debates and discussions.
Rajasthan International Film Festival ( RIFF ) , Jaipur is the biggest Academic and Glamour Film Festival in Rajasthan. This FIVE day extra vaganza showcases a diverse, language independent, selection of the best feature films, documentaries and short films from around the world, on themes of Hindi and English and other Rajasthani cultures and identities.
In addition, the festival also features concerts, gala events, film parties, seminars, workshops and networking opportunities with government representatives, business leaders, local organizations that support film development, film stars, producers, directors, members of the media and more.
RIFF Seasons :
1st - International Seminar - HINDI CINEMA : SAMAJ AUR SAROKAR (28-29 Oct. 2014) AND ZEE CINEMA RIFF 2015 - COMMON MAN IN CINEMA ( 18-20 Jan. 2015 )
2nd - Rajasthan International Film Festival 2016 – ZEE CINEMA RIFF 2016 - CINEMA : VILLAGE Vs GLOBAL VILLAGE ( 17-20 Jan. 2016 )
3rd - Rajasthan International Film Festival 2017 – RIFF 2017 - CINEMA : TRADITIONAL CINEMA Vs NEW TECHNIQUE IN CINEMA ( 14-18 Jan. 2017 )
4th - Rajasthan International Film Festival 2018 – RIFF 2018 - WOMEN IN CINEMA ( 20-23 Jan. 2018 )
5th - Rajasthan International Film Festival 2019 – RIFF 2019 - ( 19-23 Jan. 2019 )
The International Silent Film Festival wants to celebrate the possibilities of cinema as an art of entertainment, education and emancipation of the public, reclaiming the narratives of glances, dramatic gestures, musical accompaniment and even the importance of intertitles for contemporary filmmakers to be inspired.
Transhumant Festival è un evento cinematografico impegnato nella trasformazione sociale.
Mira a raggiungere un pubblico lontano dalla cultura, sia dal punto di vista geografico che sociale, per renderlo partecipe e mostrare argomenti che riguardano la società e che non sono sufficientemente diffusi nelle sale cinematografiche, nei media o nei normali canali di distribuzione audiovisiva.
Presenterà opere cinematografiche nazionali e internazionali e reportage di fotogiornalismo incentrati su:
- Ricerche sociali, politiche, ambientali, montane, giornalistiche o storiche.
- Mostrare una qualche forma di attivismo a favore dei diritti umani e del rispetto per l'ambiente.
- Valorizzare le relazioni umane positive e la diversità delle culture.
- Valorizzare l'equità tra donne e uomini.
Nato nel 2009 per evidenziare e incoraggiare l'espressione artistica, il cinema e l'identità culturale della regione. Promuovere la permanenza delle culture e rafforzare le politiche culturali della città come meccanismo di partecipazione dei cittadini e della comunità; sostenendo così lo sviluppo, l'esposizione e la diffusione del cinema e delle arti visive nella città di Guadalajara de Buga e Valle del Cauca; proponendo il dialogo tra le varie espressioni dell'arte odierna e i loro meccanismi di partecipazione principalmente nella popolazione giovanile. Questo festival cerca di creare spazi di discussione, creazione artistica e audiovisiva in modo partecipativo.
Il festival è diventato il primo evento del suo genere in quest'area, destinato all'esposizione, alla formazione, allo sviluppo di capacità e alla collettività sul tema del cinema e delle arti visive a Guadalajara de Buga e nella Valle del Cauca.
FESTIFAL è un festival internazionale di cortometraggi il cui tema principale sono le aree rurali; si tiene ogni due anni a Urrea de Gaén (Spagna).
Al fine di dare energia all'atmosfera culturale della regione, il Centro Studi Bajo Martín ha proposto nel 2009 l'organizzazione di un Festival internazionale di cortometraggi a tema rurale.
Questo presenta altre realtà e ambienti rurali diversi dai nostri in diverse parti del pianeta, attraverso film documentari e di finzione.
Questo progetto è nato con l'idea di combinare il cinema con l'ambiente rurale e avvicinarlo agli abitanti della regione e al grande pubblico. Il festival si è consolidato edizione dopo edizione, aumentando la sua importanza all'interno del circuito dei festival. Ogni anno aumenta il numero di proposte ricevute, per lo più cortometraggi di grande qualità inviati da tutte le parti del mondo.
Il Festival è diventato, nel corso degli anni, un evento imprescindibile nell'agenda culturale della regione. Ha riscosso molto successo, con un alto livello di partecipazione e un gran numero di spettatori vengono a vedere le opere finaliste durante il concorso.
Ulteriori informazioni:
http://festifal.wordpress.com
festifalcebm@gmail.com
Festival of the first European films.
Organized by FIDEC, Les Enfants Terribles is a young film festival dedicated to the first European films.
International Children's Film Festival India: The Golden Elephant è un festival biennale che si sforza di portare il più fantasioso e delizioso cinema internazionale e nazionale per bambini al pubblico giovane in India. Il festival presenta lungometraggi, cortometraggi, live action e film d'animazione in sette giorni di festività alla presenza di più di centomila bambini e centinaia di professionisti del cinema ed eminenti ospiti provenienti da tutto il mondo.
PLEASE, DO NOT SUBMIT A MOVIE IF IT IS NOT DIRECTLY RELATED TO MOTORCYCLE
THE DATES OF THE EVENT ARE PROVISIONAL FOR THE MOMENT.
Here we go again for a new edition of the French Riviera Motorcycle Film Festival. The period may seem strange to do it but we need time to organize everything. We were lucky to be spared and the last edition of the Festival could take place just before the confinement. But that doesn't mean that everything will be all right. We are fully aware that funding for the 2021 edition will be very difficult to raise. As with every crisis, culture is the first to suffer from budget cuts. Funding, whether public or private, will certainly be reduced and we’ll have to find solutions. Nevertheless, we are opening today and until October 31, 2020 the registration period for filmmakers who wish to participate in the Festival. The next edition will take place in February or March 2021, but we cannot give you a more precise date at this time.
DocuRock è un festival internazionale di film documentari che offre le migliori opere documentarie del recente Panorama internazionale incentrato sul mondo della musica.
DocuRock viene a coprire una causa che le sale commerciali non coprono. In DocuRock gli spettatori potranno vedere anteprime nelle Isole Canarie e Tenerife in versione originale sottotitolata con ingresso gratuito.
Transhumant Festival è un evento cinematografico impegnato nella trasformazione sociale.
Mira a raggiungere un pubblico lontano dalla cultura, sia dal punto di vista geografico che sociale, per renderlo partecipe e mostrare argomenti che riguardano la società e che non sono sufficientemente diffusi nelle sale cinematografiche, nei media o nei normali canali di distribuzione audiovisiva.
Presenterà opere cinematografiche nazionali e internazionali e reportage di fotogiornalismo incentrati su:
- Ricerche sociali, politiche, ambientali, montane, giornalistiche o storiche.
- Mostrare una qualche forma di attivismo a favore dei diritti umani e del rispetto per l'ambiente.
- Valorizzare le relazioni umane positive e la diversità delle culture.
- Valorizzare l'equità tra donne e uomini.
Organised by Donostia Kultura, the San Sebastián Horror and Fantasy Film Festival took its first steps in 1990. Ever since its beginnings, the Festival has endeavoured to fashion a programme offering something for every kind of spectator. Horror movies, sci-fi, animation, shorts, classics from all over the world… have alternated the length and breadth of its history with shows, exhibitions, concerts and various other activities in the attempt to create a varied competition in which everyone can find something they like.
The International Film Fair of Manizales FICMA will perform its eighth version from August 23 to 27, 2017 in the city of Manizales - Colombia. The selection is open theme so that it is invited to directors and producers who wish to participate with their feature films. The best film for the public will be awarded.
The Anima-Sao - International Animation Festival in São Gonçalo is produced by Studio Alexandre Martins.
The 2015 edition will take place at the Teacher´s Faculty by the UERJ - Rio de Janeiro State University. Teacher Faculty - UERJ
Competitive Exhibition of recent films and videos selected by special committee formed by representatives of the Brazilian cultural sector;
Awards shows with unique competitive trophy "Lollipop Yellow";
Shows graphic arts production drawings-animated national purpose of bringing the public the process of creation and development animation;
Show animations selected by specially commissioned for display in open area and popular themes;
Lectures by professionals from the Animation Cinema - animators, producers, voice actors, writers, etc..
"Colosseum" - Session of animators - professionals, amateurs, students etc - in a relaxed meeting.
The parallel places in the municipality of São Gonçalo .
Official program
Sessions: "School",, "Balaio", "Papagoiaba", "childish" and "Adult"
Colosseum (with special guest lecture)
Debate tables (with two guests and a mediator)
Workshops techniques (2D animation, and pixilation estoriborde)
Parallel Programming
Circus Session (display 50 'in public places of the city)
Exhibits unique arts films in theaters and other